2018.12.16 Programma Gita Natalizia
Il programma della gita Natalizia prevista per il giorno 16 Dicembre 2018 è stato pubblicato.
Qui sotto il programma dettagliato (per maggiori info vedi anche il menù Attività - Programma 2018).
2018.12.15 Assemblea Generale
SABATO 15 Dicembre 2018
In 1a convocazione: ore 19,00
In 2a convocazione: ore 20,00
presso i locali della
Piazza Agnesetta in Varzo,
si terrà l'Assemblea Generale dei Soci.
Seguirà una proiezione commentata, relativa alle foto delle escursioni del 2018.
ORDINE DEL GIORNO
RELAZIONE DEL PRESIDENTE
TESSERAMENTO
PROGRAMMA 2019
VARIE ED EVENTUALI
ENTRATA LIBERA
Vi aspettiamo numerosi!
2018.11.24 Cena Sociale
TUTTI A TAVOLA !!!
Come tutti gli anni il C.A.I di Varzo, ha il piacere di organizzare la cena sociale, per trovarsi in allegria con i suoi soci. Quest'anno la cena si terrà Sabato 24 Novembre 2018, alle ore 20,00, presso il Ristorante Cà del Vino, sita in Varzo, Via Domodossola n°2.
Nel corso della serata saranno assegnati i riconoscimenti sezionali di anzianità e di merito.
Prenotazioni entro e non oltre Giovedì 22 al numero 0324.7007
Menù cena sociale Club Alpino Italiano sezione di Varzo
La cena comprende 2 Menù:
uno di carne
ed uno di pesce,
a scelta,
ad un costo di € 33,00
Vi aspettiamo numerosi!
2018.10.14 Inaugurazione Nuovo Bivacco di Lorino
E' stato inaugurato domenica 14 ottobre il bivacco all'Alpe Lorino. L'alpeggio più alto e selvaggio del versante dell'Ovigo in valle Divedro avrà ora un confortevole e sicuro punto d'appoggio lungo la traversata da Bognanco a Varzo (impegnativa tappa della Grande Traversata delle Alpi), che è stato dedicato alla memoria di “Stefanetti Andrea, Ercole, Antonio”, i primi proprietari della baita generosamente donata dagli eredi al comune di Varzo. La baita, sapientemente recuperata, si inserisce così perfettamente nel paesaggio, tra rocce, larici e prato d'alta quota. Già dalla mattinata i volontari del CAI di Varzo (a cui il bivacco sarà dato in comodato) erano al lavoro per sistemare i primi arredi, quali stufa economica a legna e credenza (dono di privati) ai quali si aggiungeranno tavolo e panche. Il tavolato superiore è stato fornito di stuoie, cuscini e piumini per i pernottamenti d'emergenza.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti tutti: parenti donatori, autorità, rappresentanti CAI, appassionati... accomunati da quello spirito che solo la montagna sa creare. Dopo la benedizione da parte di Don Marco e Don Riccardo, il 'discorso inaugurale' del presidente dell'Unione dei Comuni - grazie alla quale l'opera è stata realizzata – ne ha ripercorso l'iter, dal primo progetto di quattro anni fa. Bruno Stefanetti ha voluto ricordare anche la figura di Ferruccio Stefanetti, amministratore e primo presidente del Parco Veglia-Devero, che sarebbe certamente stato fiero di questo traguardo.
2018.10.14 Programma Alpe Lorino
L'escursione all'Alpe Lorino, in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo bivacco realizzato in loco, prevista per il giorno 21 Ottobre 2018 è stata anticipata al giorno 14 Ottobre 2018, causa impegni istituzionali. A breve il programma dettagliato (per maggiori info vedi anche il menù Attività - Programma 2018).
2018.09.23 Programma Punta dell'Usciolo
Il programma dell'escursione alla Punta dell'Usciolo, prevista per il giorno 23 Settembre 2018 è stato pubblicato. Qui sotto il programma dettagliato (per maggiori info vedi anche il menù Attività - Programma 2018).
2018.09.16 Programma Laghi del Creil
ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
Il programma dell'escursione ai Laghi del Creil, prevista per il giorno 17 Settembre 2018 è stato pubblicato. Qui sotto il programma dettagliato (per maggiori info vedi anche il menù Attività - Programma 2018).
2018.09.02 Inaugurazione Nuovo Bivacco Farello
Nuvole e vento freddo hanno accompagnato – domenica 2 settembre – l'inaugurazione del nuovo Bivacco delle Guide “Beniamino Farello”, a quota 2440 circa nella zona detta 'delle Caldaie' dell'Alpe Veglia. Rappresentati tutti gli Enti coinvolti con la partecipazione di Bruno Stefanetti, presidente dell'Unione Montana Alta Ossola e sindaco di Varzo, Marco Valenti vice-presidente dell'Ente Aree protette dell'Ossola, Massimo Galletti presidente della sezione CAI di Varzo (con buona parte del Consiglio), la Guida Alpina Alberto Giovanola e la Guida Emerita Aldo Del Pedro Pera.
E' stata di quest'ultimo la proposta di ricordare anche nel nome la figura delle Guide: a partire dal giovanissimo Beniamino Farello, caduto in montagna nel 1965 (al quale era stato dedicato il vecchio bivacco all'Aurona inaugurato nel 1980 ed ora smantellato), per ricordare le storiche Guide della valle e per incoraggiare il lavoro di quelle attuali, attivissime nell'aprire nuove vie di arrampicata sulle splendide rocce delle Piodelle e della Torre Vitali. Molti i motivi che incrementeranno l'utilizzi di questo bivacco: dall'arrampicata per gli scalatori più forti, alla sosta per le traversate verso Devero e verso la Svizzera o anche come mèta di medio escursionismo visto che il bivacco è raggiungibile da Veglia in 2/3 ore.
Struttura modernissima e tecnologica, che offre sia luce che riscaldamento a mezzo di pannello solare. E' allo studio il problema dell'acqua, per garantirne l'approvigionamento nelle immediate vicinanze. Molto confortevole l'interno, con nove posti letto fissi più quattro di emergenza.
Resta solo da sperare che l'utilizzo di questo gioiello alpino sia sostenuto dalla buona educazione e dal rispetto, e che l'”ingenuo entusiasmo” che già ha provocato qualche piccolo danno non si ripeta. Sia Parco che CAI (al quale il bivacco sarà affidato in comodato) vigileranno.
2018.09.02 Programma inaugurazione nuovo Bivacco Farello
Il programma dell'inaugurazione del nuovo Bivacco Farello, prevista per il giorno 02 Settembre 2018 è stato pubblicato. Qui sotto il programma dettagliato.
2018.08.19 Programma Punta di Tanzonia
Il programma dell'escursione alla Punta di Tanzonia, è prevista per il giorno 19 Agosto 2018.
Sono aperte le prenotazioni, chiamate al più presto se volete partecipare.
info al 328.3249974 - Massimo