2012.08.19 Escursione Monte Leone

  • Stampa

Domenica 19 Agosto 2012 - Monte Leone 3554 Metri

 

Finalmente,dopo il rinvio causa maltempo del 5 agosto,riusciamo ad effettuare la gita programmata al Monte Leone. Il ritrovo è,per alcuni,alle 4.30 in stazione a Varzo, per altri invece alle 5.15 davanti all’Ospizio al Passo del Sempione. Ci siamo tutti e la giornata secondo le previsioni si preannuncia meravigliosa! Alle 5.30 partiamo e risaliamo i prati alla base dell’Hubschhorn aiutandoci con la luce dei frontalini,quando arriviamo al famoso traverso,che d’inverno è pericoloso causa le valanghe ma che oggi è solo un semplice sentiero,ormai è giorno e possiamo permetterci di togliere qualche indumento. Ora dobbiamo risalire la ripida morena fino alla cascata e dopo l’ultimo tratto sulla pietraia giungiamo all’ Homattugletscher dove calziamo i ramponi e ci leghiamo in cordata. Circa 400 metri di dislivello sul ghiacciaio ci separano dal Breithornpass dove ci possiamo concedere una lunga sosta per ricompattare tutte le cordate.

....uno spuntino per recuperare le forze....

 ll magnifico profilo della cresta!!!

(vedi galleria fotografica)

 

Ripartiamo e dobbiamo perdere quota di circa 100 metri sull’ Alpjergletscher prima di risalire verso la cresta Sud. Ci togliamo i ramponi e li lasciamo insieme alla picozza dove incomincia la facile arrampicata in cresta. Circa un’ora ci impieghiamo per raggiungere la vetta e la nostra soddisfazione è tanta di fronte al panorama che ci viene regalato oggi! Possiamo anche permetterci di pranzare ai 3553 metri della cima! Tutti arrivano e le cordate giunte per prime devono lasciare spazio anche agli altri. Sempre facendo molta attenzione a non smuovere le pietre scendiamo sulla cresta fino a ritornare sul ghiacciaio. Fa molto caldo e sentiamo sotto i nostri piedi l’acqua che scorre nelle viscere del ghiacciaio. Con passo deciso ripercorriamo il percorso effettuato al mattino e dopo circa dodici ore dall’inizio della gita ci ritroviamo davanti all’Ospizio. Il Monte Leone è una montagna che bisogna guadagnarsi,lunga e mai banale. Dato il suo dislivello e lo sviluppo chiede sempre tanto impegno sia dal punto di vista fisico sia quello mentale ma in giornate come questa sa anche regalarti emozioni indescrivibili e indelebili! Grazie montagna!

 

Dislivello +1650 metri  -1650 metri

 

 

Tempo totale dell'escursione soste incluse ore 12